
Un vino dal colore rosso rubino. Profumo intenso e complesso, di frutta rossa, tipico del vitigno. Sentori di fragole, ciliegia e amarene sotto spirito. Al gusto si presenta vellutato, armonico, fresco e con acidità sostenuta, con un finale grandioso e gradevole. Bell’equilibrio tra aromi fruttati e calore alcolico.
Denominazione: Barbera d'Asti DOCG Superiore
Vitigno: 100% Barbera
Vigneti: uve da vigneto di proprietà a Incisa Scapaccino, 4 km a Nord da Nizza Monferrato. Resa dopo accurato diradamento non superiore ai 65 quintali ad ettaro.
Esposizione: Sud Ovest
Altitudine: 250 m s.l.m.
Forma di allevamento: controspalliera, sistema di potatura Guyot.
Vinificazione: a bassa temperatura a contatto con le bucce, dai 15 ai 30 giorni, a seconda dell’annata.
Affinamento: in barriques francesi per circa 18 mesi. Il rapporto tra legni nuovi e usati varia in base alle caratteristiche del vino.
Grado alcolico: 14%
Acidità totale: 5,78 g/L
Produzione: 8.500 bottiglie - 500 Magnum 1,5 lt.
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamenti: ottimo per accompagnare primi piatti saporiti con sughi di carne, secondi a base di carni rosse, arrosti e brasati. Ottimo con formaggi erborinati, stagionati e piccanti.